Area tecnica

Link Utili

Video informativi

GSE

Gruppi di autoconsumo e CER

GSE

Decreto MASE

Progetto CERto

Costituzione e gestione CER

Unioncamere Piemonte

Incentivi e contesto giuridico

Unioncamere Piemonte

Inquadramento normativo

Siti internet

Portale sulla transizione energetica di RSE S.p.A– Ricerca sul Sistema Energetico

Il Portale CERpedia è un sito informativo sulla transizione energetica realizzato da RSE S.p.a.. Si trovano moltissime informazioni relative alla Comunità Energetiche e non solo. Si può scaricare gratuitamente il manuale RSE “Energie Rinnovabili per le scuole”.

Per accedere al Portale: https://cerpedia.rse-web.it/

RECxploration, il nuovo gioco delle Comunità di Energia Rinnovabile (CER).

Il gioco è basato su due modelli di simulazione sviluppati presso il Joint Research Centre della Commissione Europea. Si può creare una propria CER virtuale, all’inizio del gioco si hanno a disposizione 1000 punti. E’ diviso in tre livelli, in ognuno dei quali dovranno essere prese decisioni in materia di energia. Ad ogni livello, verranno valutate le scelte in termini di consumi energetici, emissioni di CO2 e impatto sulla bolletta. La strategia di gioco influenzerà il punteggio finale.

Per accedere al Portale: https://web.jrc.ec.europa.eu/visitors-centre-tools/recxploration/

Portale autoconsumo fotovoltaico del GSE

Il Portale Autoconsumo è una piattaforma creata dal GSE per coloro che intendono installare un impianto fotovoltaico. Fornisce informazioni sui vantaggi dell’autoconsumo di energia, guide, FAQ, esempi e mappe, un simulatore che  fornisce informazioni tecnico-economiche sull’impianto da realizzare.

Per accedere al Portale: https://www.autoconsumo.gse.it/
Per le modalità di funzionamento: https://youtu.be/h4X-u5CPu4Y

Portale Consumi di Arera

E’ un servizio che consente agli utenti di conoscere i propri consumi di energia elettrica e altre informazioni sulla propria utenza: https://www.consumienergia.it/portaleConsumi/

Simulatore Recon

E’ un supporto per la valutazione economica delle Comunità energetiche rinnovabili: https://recon.smartenergycommunity.enea.it/

 

Simulatore Linda

E’ un supporto per provare a progettare un impianto fatovoltaico sul tetto: https://www.insun.cloud/Linda/Kiosk/Create

Materiale informativo