Presentazione del Nuovo Piano Energetico Regionale Veneto

Giovedì 4 settembre 2025 dalle ore 10.00, presso la Villa Ca’ Marcello, in Via dei Marcello, 13 a Levada di Piombino Dese, Padova.

Il Nuovo Piano Energetico Regionale traccia un percorso ambizioso che intende cambiare radicalmente il nostro modo di produrre e consumare energia, rappresentando un processo che trasformerà l’assetto energetico del territorio e delle infrastrutture e che coinvolgerà gli enti territoriali, le imprese e i cittadini

La transizione energetica sarà guidata dall’incremento delle fonti rinnovabili, dalla riduzione delle emissioni inquinanti, dal miglioramento dell’efficienza energetica e dall’introduzione dell’idrogeno verde nel mix energetico regionale.

L’evento si propone di approfondire i temi oggetto delle politiche regionali al 2030 con importanti attori del sistema energetico

Si discuterà del ruolo dei diversi attori nei processi decisionali locali e di come le politiche pubbliche possano essere orientate verso una gestione energetica più efficiente, capace di favorire una transizione giusta ed inclusiva.

Per partecipare registrarsi qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfnoazxEQSSnyrnpa-TQHile_o3p74_I9aIf7kisoggQUYN6g/viewform

L’incontro offrirà una panoramica sulle opportunità e le sfide nell’implementare il Nuovo Piano Energetico Regionale su scala territoriale, individuando strumenti pratici e soluzioni concrete per favorire una sostenibilità duratura.

Ecco il programma della giornata:

Altre news

La Regione Veneto, al fine di agevolare i beneficiari nella conclusione dell’iter amministrativo, ha disposto una proroga di 30 giorni…

Marcato: “Sono una frontiera tutta veneta per una transizione fondata su partecipazione, sostenibilità e lotta alla povertà energetica” “Le Comunità…

Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza…