Esteso il limite demografico: contributi anche per impianti nei Comuni fino a 50.000 abitanti
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato le nuove regole operative per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo.
Le nuove disposizioni introducono, tra le principali novità, l’estensione della platea dei beneficiari: potranno ora accedere agli incentivi anche gli impianti realizzati nei Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti (rispetto al precedente limite di 5.000 abitanti).
Il PNRR prevede un contributo in conto capitale fino al 40% dei costi ammissibili per impianti fotovoltaici realizzati dopo la domanda e messi in esercizio entro 18 mesi dall’approvazione, e comunque non oltre il 30 giugno 2026. Il contributo può essere cumulato con altri incentivi, purché non provengano da fondi europei e non superino il tetto del 40%. Non è invece compatibile con il Superbonus o le detrazioni fiscali tradizionali.
La procedura a sportello sarà attiva dalle ore 15:00 del 21 luglio 2025 alle ore 18:00 del 30 novembre 2025. Potranno partecipare anche soggetti con impianti situati nei Comuni compresi tra i 5.000 e i 50.000 abitanti.
QUI TROVI LE NUOVE REGOLE OPERATIVE https://venetoverdenergia.it/wp-content/uploads/2025/07/ALLEGATO-1-Regole-operative-CACER-3.pdf