Il Piano energetico varato dalla Giunta della regione, che traccia le politiche energetiche della regione fino al 2030, pone l’obiettivo di garantire l’autonomia energetica del Veneto. Si prevede un consistente aumento dell’energia elettrica prodotta da fonti di energia rinnovabile, sopratutto da impianti fotovoltaici.
L’obiettivo è quello di installare impianti fotovoltaici per una potenza di altri 6 GW di capacità di generazione che andrebbero ad aggiungersi agli attuali 4 Giga Watt derivanti da fonti rinnovabili, di cui 2,5 da impianti fotovoltaici.
“Con la delibera aprovata e la trasmissione al Consiglio regionale, si conclude un lavoro di due anni per tracciare le politiche energetiche del veneto da qui al 2030 – dice il presidente della Regione Luca Zaia – un lavoro ambizioso e sfidante per traguardare una transizione energetica ormai non più rinviabile ma sostenibile, partecipata e nel segno dell’autonomia energetica”.
Secondo l’assessore Marcato, il piano non può essere realizzato senza la collaborazione con il territorio, coinvolgendo cittadini, associazioni, imprese e soggetti competenti in ambito ambientale. La delibera è ora in attesa del via libera definitivo da parte del Consiglio Regionale.